’E scugnizze

 

FERDINANDO RUSSO

Ferdinando Russo

 

Testo e traduzione

I
Arravugliate, agliummerute, astrinte,
’e vvide durmi’’a notte a nu puntone.
Chiove? E che fa! Quanno nun stanno rinte
’a meglia casa è sott’a nu bancone.
Passa ’o signore, ’e cconta a diece, a vinte,
’e ccumpiatesce e lle mena ’o mezzone.
Cierte, cu ’e bracce chiene ’e chiaje finte,
cercanno ’a carità fanno cuppone.
Cu ’e scorze ’e pane e ll’osse d’’a munnezza,
màgnano nzieme ’e cane a buon cumpagne;
na streppa ’e nu fenucchio è n’allerezza!
Uno ’e miezo Palazzo, nu ziracchio,
p’ave’ nu soldo, ne faceva lagne!…
Nun l’aveva? Allazzava nu pernacchio.
II
Attuorno ’o ffuoco, pe ttramente chiove,
cu ’e mmane stese e ’e ffacce appapagnate,
parlano ’a notte d’’e ccanzone nove,
d’’e guardie, d’’e cumpagne carcerate,
’e Schinizze ca tene ’e cape chiuove
e chi sa comme s’avarrà abbuscate,
d’’a tratturia sott’’o Castiello ’e ll’Uove
e de mo che s’aràpono ’e triate.
Arriva uno currenno alleramente,
sguazzarianno dint’all’acqua nera;
se mposta nnanza ’o ffuoco e tene mente.
Po’ strilla: – Santanotte a sti scognizze!
E mena nterra, vicino ’a vrasera,
nu cartucciello ’e curniciune ’e pizze.
III
Vanno a stènnere ’a mana, e ’o capo ’e ll’uorte
pe cumpetenzia ha da fa’ isso ’a parte!
Primma te nfila na carretta ’e muorte,
po’ caccia ’a dint’’a sacca o’ mazzo ’e carte.
– “L’asso nun magna!” E chi fa l’uocchie stuorte,
perde ’o deritto suio quanno se sparte!
Mmesca, taglia e dispenza. ’O vuo’ da’ tuorte?
Chillo è cchiù gruosso ’e lloro, e sape l’arte.
’A parte ’e ll’asso, chella llà le spetta,
e so’ ddoi parte; e po’ da chella ’e ll’ate,
na retagliella pure ’a pò luva’!
Doppo, se magna. E l’asso guarda e aspetta;
fa sputazzelle cu ll’uocchie nturzate,
e tene na speranza ’e nu chi sa…
IV
Chella è camorra, e s’hann’’a sta cuiete
pecchè se sape ’o fatto comme va…
Ma quann’è pe dispietto, fanno a pprete,
e chi è sciaccato se fa mmedeca’!
’A fora ’e chesto, ’o core mpont’’e ddete,
ca mmiez’a lloro chesto ccà nce sta!
Tu vai p’’a famma, chillo va p’’a sete,
chi è primmo veve, magna e fa magna’.
È na scuglietta ’e palatine ’e Frangia
fatte pe s’aiuta’ ll’uno cu ll’ato…
’A jurnata nun vene? Embè, s’arrangia!
’A squatra ’e notte fa na spezzione?
Nu scugnizzo va rinte, carcerato?…
Nun parla, pe lliguardo d’’o bettone.
V
Lesto ’e mana, capace, traseticcio,
busciardo, mpustatore e curaggiuso,
riale e nzisto comm’’o cane riccio,
cammurrestiello ’e nasceta, acciaccuso,
quanno se trova mmiez’a nu pasticcio
sape fila’ deritto comm’’o fuso;
ettelo int’a nu mpiccio,
e a dùrice anne è ’o primmo mafiuso.
È geniale, è guappo, è mariuolo;
te leva ’a dint’’a sacca ’o falzuletto,
ca si sultanto ’o vide… è nu cunzuolo!
Si fa ’o pezzente, ’o sape fa’ a duvere:
s’arrogna, tremma, chiagne… ’O zecchinetto
t’’o joca comm’’o primmo cavaliere.
VI
’A nnammurata è sempe cerinara.
Sfacciatella a diece anne, ’e ccose ’e Dio
’e ssape tuttuquante! È corta e amara.
A isso ’o chiamma ’o nnammurato mio.
P’isso cu ’e ccumpagnelle s’’a richiara,
ll’anduvina int’all’uocchie ogne vulìo,
lle porta ’e solde, e sùbbeto se mpara
chello ca nun sapimmo vuie e io.
Isso ’a vatte. E si vede ca ’e signure,
doppo ca l’hanno puoste ’e solde mmane
ll’accarezzano… embè, lle sape a dure!
’A guarda storta e nun ’a lassa ’e père;
po’ ll’ave a taglio, e a botte ’e mulignane
lle fa chelli braccelle nere nere…
VII
’E scugnizze d’’o Sciore e d’’e Bbalanze
quanno vonno passa’ meza jurnata,
se strègneno ’a currèa pe tuorno e ppanze
e, cu na cantatella e na siscata,
pìgliano ’a via, cu ’e cchiù guagliune nnanze,
e s’avviano adderitto ’a stessa strata:
ora ’o Ponte se spartono a paranze,
e te fanno ’a pazzia d’’a pretïata.
Ciento, duiciento, treciento guagliune,
spartute ’e faccia a fronte, una filèra,
e ognuno ’e lloro càrreco ’e vricciune,
appena arriva ’o fisco d’’o signale
lànzano ’a preta ’e na tala manera
ca quann’è doppo è astritto nu spitale.
VIII
’O petriazzante buono, e chillo ’o ssape!
Te mena ’a vreccia, e s’’a sape scanza’!
L’abbasta sulo ca nun l’ave ’ncape!
S’ha da sta attiento ’e nun se fa sciacca’.
“Quann’’o mellone è russo e tu l’arape,
se vede ’o rrusso…. e tanno, che vuo’ fa’?
Perciò, guagliu’, stateve attiente ’e ccape!
Scanzàteve cu ’a meglia abbelità!”
E chi sente ’o cunziglio e guarda ’nciele
pe vede’’a preta addò le po’ cade’,
a chillo ’a preta nun ’o fa michele!
E pe ttramente sèquita ’o scherzetto,
’a folla, ch’è curruta pe vede’,
lle sbatte ’e mmane ’a copp’’o parapetto.
IX
Quann’’a jurnata è moscia, ’n cumpagnia,
pe se spassa’, disegnano ’e guarriere.
Se mettono accuvate mmiezo ’a via
e fanno ’a folla, e songo artiste overe.
Uno fa nu Gran Turco d’’a Turchia
luongo pe quant’è luongo ’o marciappiere;
n’ato fa ’o scuto e ’a langia ’e ll’Argalìa,
n’ato fa Buovo, e n’ato fa Rizziere.
Po’ si pe ccaso sentono l’addore
de nu sconcecajuoco ’e pulezzia,
che vuo’ acchiappa’! Scappano sempe llore!
Quacche vvota nu turzo, ’a copp’’a mana,
arriva a ’o guardio e ’o tene cumpagnia…
ma ’a rocchia d’’e scugnizze è già luntana.
X
Hanno mai canusciuto ’e mmamme llore?
Hanno chiammato mai pate a nisciune?
Chi nce l’ha ribbazzate, dint’’o core,
da che so’ nate, ’e vizzie, a une a une?
Tèneno frate, zie? Tèneno sore?
Ne sanno niente, ’e poveri guagliune?
Sguìgliano comm’’e funge, a ciente ll’ore…
Cercano pane, e trovano mezzune.
Ch’hann’’a sape’! Sultante, jenno ’a scola
d’’e cchiù gruosse c’arrobbano, lle pare
ca songo nate pe sta cosa sola,
e s’’a mparano bona. E vanno nnanza,
primma munezzarielle e muzzunare,
po’ mariuncielle, e servono ’a paranza.
XI.
A quinnice anne ’e cchiù scieme so’ nziste,
già pittate p’arruobbe e ferimente;
’e ccancelle ’a “Cuncordia” l’ hanno viste,
e già parlano ’a lengua malamente.
Già penzano ’e cacciarse cammurriste,
e fanno a chi fa meglio ’o spirimente:
e ll’Umirtà già sanno ca cunziste
a chi è cchiù lieggio ’e mane e preputente.
’O riesto ’o ffanno dint’’e ccammarate
d’’o “Carmene” addò trovano ’e cumpagne
ca primm’’e llore stanno carcerate,
e quann’èsceno a luce ’e libbertà
sanno qua’ pane è chello ca se magne
a nomme ’e ll’Annurata Sociatà.
XII
Scialone, senza pate e senza mamma,
fa pranzo e cena cu nu casatiello.
Sta tutt’allero e zompa a una gamma
quanno ha abbuscato quacche surdacchiello.
Ha fatto ’o patto cu nu cufaniello:
nce dorme ’a dinto, e nun se more ’e famma,
juorno va a fa’ ’o munezzariello,
e ’a notte ’a passa nzieme ’a picciuttamma.
Comm’’a maruzza trase dint’’a scorza,
isso trase int’’o cuofano e s’addorme.
Nun tene suonno? Attuomo fa na corza…
Runzèa pe nnanz’’e llastre d’’e cafè,
e quanno pò aruna’ mezzune a chiorme,
tanno se sonna ch’è nu figlio ’e rre!
XIII
Zuppinella è n’”alice ’e matenata”,
dorme a spichetto ncopp’’e ssaittère.
Va vennenno cerine int’’a jurnata
ma a fatica’ nisciuno ’a tene père.
Quann’è l’arrivo ’e quacche curazzata
e scènneno ’e pachiochie int’’o Peliere,
lassa ’e cerine e corre p’’a campata,
e mena ’o rangio ca va bella overe!
’A notte ’a vide carrecata ’e mbroglie
tutte arunate int’’o mantesenielle…
Catenelle spezzate e portafoglie.
Va add’’o capo-paranza, aposa e zitto.
Po’ quann’ha avuto ’o ssuio, centesemielle,
s’’e spenne int’’o Pennino a pesce fritto.
XIV
A Peppeniello ’o figlio d’’a Vaiassa
va trova pecchè ’o chiammano ’o Pichillo!
È nu fruvolo pazzo, è nu muscillo;
’o sanno tuttuquante ’a Porta ’e Massa.
Bellillo, piccerillo piccerillo,
cu na faccella appesa t’arrepassa.
È ghiusto miezo parmo, ma tantillo;
e pe giacchetta porta meza sciassa.
D’’e ddoi code n’ha fatto nu cazone,
e accussì cumbinato, a primma sera,
se va a mena’ sott’a nu lampione.
E stenne ’a mana tanto naturale,
e chiagne buono ’e na tala manera,
ch’a mezanotte conta ’e solde a pale!
XV
Cchiù fàuzo de nu soldo papalino,
Cicereniello è nu malu carnetta.
Vo’ fa ’o cammurrestiello, ’o malandrino,
e, comme fosse, è ’o capo d’’a scuglietta.
Cu chella bella faccia ’e San Giacchino
se piglia ’o mmeglio quanno nun le spetta;
po’, si s’ha da mena’, se mena nchino,
e dice ch’è baratto e nun aspetta.
Tene nu cane, e l’ha nzignato buone
a zumpa’ ncuollo a chi fa troppo ’o nzisto
o pure ’a parta nun ’a vo’ caccia’…
Fa nu fisco, e fa correre a Lione
c’afferra ’e ggamme pure a Giesù Cristo!
E tutt’’e ddui se fanno rispetta’!
XVI
Carulinella venne ll’ache inglese
e saglie e scenne ’a copp’’e trammuè.
Quann’abbista ’o cafone d’’o pagghiese
tanto ’o mpapocchia e ’o stona comm’a che,
ca chillo, ch’è venuto pe fa’ spese,
se piglia ll’ache e ’accummencia a vede’:
– Na carta chiena ve dura nu mese,
essa lle fa – pigliatevenne tre!…
Quann’’o cafone scenne ’a copp’’o tramme,
Carulinella ha fatto ciento miglia!
L’ha da tene’ de fierro, chelli ggamme!
E chillo, int’’a lucanna, cu na pena,
sta già screvenno ’a lettera ’a famiglia
ca lle manca ’o brillocco d’’a catena!
XVII.
Mmiezo Palazzo, a ’e quatto e meza ’e notte
l’urdemo lampione s’è stutato;
ll’urdema carruzzella, a ossa rotte
se retira c’’o mantice aizato.
Passo, e tòzzo c’’o pede a nu fangotte…
M’acalo… guardo… “Neh guaglio’! Ch’è stato?”
Me stenne ’a mana, ’o tocco: chillo scotte.
Va trova ’a quanto tiempo n’ha magnato!
Le do’ se’ solde. A stiento isso se sosa.
– E mo addò te ne vai? Che vai facenno?
Viene cu mmico, spiènnete quaccosa!
Isso risponne: – L’aggia purta’ a mamma…
Chella aspetta; signo’, comme m’’e spenno?…
’A puverella pure tene famma!

 

Traduzione in italiano

Gli scugnizzi

I
Avvolti, raggomitolati, stretti,
li vedi dormire la notte in un angolo.
Piove? E che fa! Quando non sono dentro
la casa migliore e sotto un bancone.
Passa il signore, e conta a dieci, a venti,
li compatisce e gli lancia un mozzicone.
Alcuni con le braccia piene di piaghe finte,
cercando la carità fanno il colpo.
Con le croste di pane e le ossa dalla spazzature,
mangiano insieme ai cani da buoni compagni;
un raspo e un finocchio fanno l’allegria.
Uno di largo a Palazzo, un nanerottolo,
per avere un soldo, ne faceva lamenti!
Non l’aveva? Lanciava un pennacchio.
II
Intorno al fuoco, mentre che piove
con le mani distese e le facce sonnacchiose,
parlano la notte delle canzoni nuove,
delle guardie, dei compagni carcerati,
di Schinizze che c’ha la testa dura
e chissà quanto c’avrà guadagnato,
dalla trattoria sotto Castel dell’Ovo,
e adesso che aprono i teatri.
Arriva uno correndo allegramente,
sguazzando nell’acqua sporca;
si ferma davanti al fuoco e guarda.
Poi strilla: – Santanotte a questi scugnizzi!
E getta per terra, vicino al braciere
un cartoccio di cornicioni di pizza.
III
Vanno a stendere la mano, e il Camorrista
per competenza deve distribuire le parti!
Prima scaglia un sacco di bestemmie,
poi estrae talla tasca il mazzo di carte.
L’asso non mangia! E chi guarda storto,
perde il suo diritto quando si divide.
Mischia, taglia e distribuisce. Lo vuoi dalla torta?
Quello è più grande di loro e conosce le regole.
La parte dell’asso, quella gli spetta,
e sono due parti; e poi da quella di lato
una fettina pure si può togliere!
Poi si mangia. E l’asso guarda e aspetta;
ha l’acquolina e gli occhi gonfi
e ha una speranza di un chissà…
IV
Quella è camorra, e si devono stare calmi
perché si sa i fatti come vanno.
Ma quando è per dispetto, si lanciano pietre,
e chi rimane acciaccato si fa medicare!
Adilà di questo, il cuore sulle punte delle dita,
tra di loro questo ci sta!
Tu vai per fame, quello va per sete,
chi è primo beve, mangia e fa mangiare.
È una combriccola di paladini di Francia
fatta per aiutarsi l’un l’altro…
La giornata non va? Va be’ si arrangia!
La polizia di notte fa un’ispezione?
Uno scugnizzo finisce dentro, incarcerato?…
Non parla, per omertà.
V
Lesto di mano, capace, ficcanaso,
bugiardo, imbroglione e coraggioso,
reale e prepotente come il cane riccio,
piccolo camorrista di nascita, attacabrighe,
qiuando si trova in un pasticcio
se ne esce dritto come un fuso;
mettilo in un impiccio,
e a dodici anni è il primo mafioso.
È geniale, è guappo, è ladro;
ti toglie il fazzoletto dalla tasca
che se solo lo vedi…, è un piacere!
Se fa il pezzente, lo sa fare a dovere:
si rannicchia, trema, piange… La zecchinetta
te lo gioca come il primo cavaliere.
VI
La fidanzata è sempre fiammiferaia.
Impertinente a dieci anni, le cose di Dio
le conosce tutte quante! È piccola e furba.
A lui lo chiama l’innamorato mio.
Per lui con le compagne si vanta,
carpisce nei suoi occhi ogni desiderio,
le porta i soldi, e subito impara
quello che non sappiamo voi e io.
Lui la picchia. E si vede che i signori,
dopo che le hanno messo i soldi in mano
l’accarezzano… embé, la gelosia morde!
La guarda di traverso e non la perde di vista;
appena arriva a tiro, con le botte ei lividi
le fa quelle braccine nere nere…
VII
Gli scugnizzi del Fiore e delle Bilance
quando vogliono passare mezza giornata,
si stringono le cinture intorno alle pance
e, tra una cantatella e un fischiata,
prendono la via, con i piu’ piccoli avanti,
e si avviano dritto verso la stessa strada,
al Ponte si dividono in squadre,
e cominciano a giocare alla guerra con le pietre.
Cento, duecento, trecento ragazzi,
divisi si fronteggiano, schierati in fila,
ognuno di loro carico di pietre,
appena arriva il fischio del segnale,
lanciano pietre con una veemenza tale,
che alla fine un ospedale è insufficiente.
VIII
Colui che lancia bene le pietre, e lui lo sa!
Ti tira la pietra, e se la sa scansare.
Basta solo che non la prende in testa!
Deve fare attenzione a non farsi ferire.
“Quando il cocomero è rosso e tu lo apri
e si vede il rosso… e allora, che vuoi fare?
Perciò , ragazzi, state attenti alla testa!
Scansatevi con grande abilità”»
E chi sente il consiglio e guarda in cielo
per vedere la pietra dove potrebbe cadere,
a quello la pietra non gli potrà far danno.
E mentre continua il gioco,
la folla che è accorsa ad assistere,
applaude da sopra un parapetto.
IX
Quando la giornata è noiosa, in compagnia,
per spassarsela, disegnano i guerrieri.
Si mettono accovacciati nella strada
e si fa una folla, e sono dei veri artisti.
Uno fa un Gran Turco della Turchia,
lungo quanto la lunghezza del marciapiede;
un altro fa lo scudo e la lancia di Argalìa,
un altro fa Buovo, un altro disegna Razziere.
Poi, se per caso sentono l’odore
di un rompiscatole di poliziotto
non li acchiappi! Scappano a gambe levate.
A volte qualche babbeo, si ferma
arriva alla guardia, e gli tiene compagnia…
ma la torma degli scugnizzi è gia’ lontana.
X
Hanno mai conosciuto le loro mamme?
Hanno chiamato mai padre a qualcuno?
Chi li ha rimpiazzati, nel cuore,
da quando sono nati, i vizi a uno a uno.
Hanno fratelli, zie? Hanno sorelle?
Ne sanno niente, i poveri ragazzi?
Spuntano come i funghi, a centinaia…
Cercano pane e trovano mozziconi.
Che devono sapere? Soltanto andando a scuola
dai piu’ grandicelli che rubano, gli sembra

nati solo per fare questo,
e la imparano benissimo. E vanno avanti,
crescendo e raccogliendo mozziconi,
poi ladruncoli, poi entrano nella camorra.
XI
A quindi anni i più ingenui sono guappi
già pronti per ruberie e ferimenti;
i cancelli della “Concordia” li hanno visti
e già parlano la lingua della malavita.
Già pensano a diventare camorristi,
e fanno a chi fa meglio le prove:
e l’Omertà sanno già in che consiste
a chi è più leggero di mano e prepotente.
Il resto lo fanno nelle camerate
del “Carmine” dove trovano i compagni
che prima di loro stanno carcerati,
e quando ritornano liberi
sanno che pane è quello che si mangia
a nome dell’Onorata Società.
XII
Scialone, senza padre e senza mamma
fa pranzo e cena con un casatiello.
Sta tutto allegro e salta su una sola gamba
quando a guadagnato qualche soldino.
Ha fatto il patto con un cofanaio:
ci dorme dentro e non si muore di fame,
perché di giorno va a raccogliere la spazzatura
e la notte la passa insieme agli altri scugnizzi.
Come la lumaca entra nella conchiglia,
lui entra nel cofano e s’addormenta.
Non ha sonno? Si fa una corsa nei dintorni…
Ronza davanti alle vetrine dei caffé,
e quando può raccogliere mozziconi a iosa,
allora sogna che è un figlio di re!
XIII
Zuppinella è un’«alice di mattinata»,
dorme di traverso sulle caditoie.
Va vendendo fiammiferi nella giornata
ma a lavorare nessuna la supera.
Quando arriva qualche corazzata
e scendono i marinai nel porto,
lascia i fiammiferi e corre per un buon guadagno,
e allunga la mano che è davvero bella!
La notte la vedi carica di cianfrusaglie
tutte radunete nel grembiule…
Cetenine spezzate e portafogli.
Va dal capo-paranza, lascia tutto e zitta.
Poi quando ha avuto i suoi pochi centesimi,
se li spende nel Pennino a pesce fritto.
XIV
A Peppiniello il figlio della Vaiassa
vai a capire perché lo chiamano ‘o Pichillo!
È un fulmine pazzo, un moscerino
lo sanno tutti quanti a Porta di Massa.
Bellino, piccolo piccolo
con una faccina triste ti prende in giro
È giusto mezzo palmo, minuscolo
e per giacca porta mezza giubba
Delle due code ne ha fatto un pantalone
e così combinato, a prima sera,
si va a mettere sotto a un lampione.
E stende la mano con tanta naturalezza
e piange convincente in una maniera tale
che a mezzanotte conta solde a palate.
XV
Più falso di un soldo papalino
Cicereniello è un ragazzo crudele.
Vuole fare il camorrista, il malandrino,
e, come fosse, il capo della combriccola.
Con quella bella faccia di San Gioacchino
si prende il meglio quando non gli spetta;
poi, se c’è da spiegar, spiega,
e dice che è baratto e che non spetta.
Ha un cane, che ha addestrato
a saltare addosso a chi fa troppo il dritto
oppure la parte non la vuole dare…
Fa un fischio, e fa correre il Leone
che afferra le gambe pure a Gesù Cristo!
Entrambi si fanno rispettare!
XVI
Carolinella vende gli aghi inglesi
e sale e scende dai tram.
Quando vede un cafone del paese
lo abbindola con le sue chiacchiere,
e quello che è venuto per fare spese
si prende gli aghi e comincia a guardare:
– Una busta piena vi dura un mese,
lei gli dice – pigliatevene tre!
Quando il cafone scende dal tram,
Carolinella ha fatto cento miglia!
Deve averle di ferro quelle gambe!
Quello, nella locanda, con una pena,
sta già scrivendo una lettera alla famiglia
che gli manca il pendolo della catenina.
XVII
A largo Palazzo, alle quattro e mezzo di notte
l’ultimo lampione si è spento;
l’ultima carrozzella, stanca
si ritira con il mantice alzato.
Passo e inciampo con il piede in un fagotto…
Mi abbasso… guardo… – Ehi, ragazzo! Ch’è stato?
Mi tende la mano, lo tocco: quello scotta.
Chissà da quanto tempo non ha mangiato!
Gli do sei soldi. A stento si alza.
– E adesso dove te ne vai? Che vai facendo?
Vieni con me spenditi qualcosa!
Lui risponde: – Lo devo portare a mamma…
Quella mi aspetta: signore, come me li spendo?…
La poveretta pure c’ha fame!

Scugnizzi, drammatica immagine di un’infanzia negata

© Riproduzione riservata

 

Cookie policy Privacy policy Aggiorna le preferenze sui cookie