Napolinpillole

La città raccontata a piccole dosi

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Blog
  • Sezioni
    • Storia di Napoli
    • Tradizioni
    • Leggende
    • Canzoni napoletane
    • Cultura
    • Eccellenze
    • Mistero
    • Sport
    • Ipertesti
  • Galleria
    • Bianco e nero
    • Colore
  • Napoletanità
    • Canzoni napoletane
    • Proverbi
    • La Smorfia napoletana
    • Modi di dire napoletani
  • Video
  • Redazione
    • Contatti
    • Chi siamo?
  • Home
  • Blog
  • Sezioni
    • Storia di Napoli
    • Tradizioni
    • Leggende
    • Canzoni napoletane
    • Cultura
    • Eccellenze
    • Mistero
    • Sport
    • Ipertesti
  • Galleria
    • Bianco e nero
    • Colore
  • Napoletanità
    • Canzoni napoletane
    • Proverbi
    • La Smorfia napoletana
    • Modi di dire napoletani
  • Video
  • Redazione
    • Contatti
    • Chi siamo?
Marzo: 2018
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Archivi

  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

Tag

amanti Antonio Ranieri bevande caffè calcio calcio napoli Castel dell'Ovo Cesare della Valle Chiesa cimitero Colapesce convento cucina culto diavolo Dumas Eduardo De Filippo fantasmi fontanelle Giovanna d'Angiò Girolomini iettatore Leopardi maccheroni magia margherita Matilde Serao Neapolis occulto omicidi Palepoli Partenope pasticceria pintauro ragù regina religione ricetta ricette San Gennaro santarosa sfogliatella spiriti stadio collana superstizione
  • babà al rum
    Tradizioni

    Origini del babà: dalle nebbie della Lorena al sole di Napoli

    Un re imbestialito, una torta arida e una bottiglia di rhum gli ingredienti del primo babà della storia. Un’alchimia non verificatasi però all’ombra del Vesuvio ma tra le nebbie dell’Alta Lorena, nella Francia Settentrionale. Non che sia un caso unico.…

    Di Enzo Abramo 30 Marzo 2018
  • pizza margherita
    Tradizioni

    La pizza napoletana, dagli Etruschi alla regina Margherita

    La pizza napoletana è fatta di “gesti, canzoni, espressioni visuali, gergo locale e capacità di maneggiare l’impasto”. Lo sostiene l’Unesco che con questa motivazione ha innalzato l’Arte del pizzaiuolo napoletano a Patrimonio immateriale dell’umanità. Un riconoscimento che fissa dei canoni…

    Di Enzo Abramo 16 Marzo 2018
  • virgilio mago e poeta
    Leggende

    Virgilio mago e protettore ante litteram di Napoli

    Con il distico pronunciato in punto di morte per il suo epitaffio Virgilio è diventato per sempre napoletano d’adozione. “Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenet nunc/Parthenope: cecini pascua, rura, duces. Mantova mi generò, il Salento mi rapì, mi tiene ora…

    Di Enzo Abramo 9 Marzo 2018

Galleria immagini

Napoli. Gran Caffè Gambrinus.
Napoli. Piazza Plebiscito.
Bitta ancoraggio.
Pozzuoli. Rione Terra.
Cabina di pilotaggio traghetto.
Caprese.
Vetrina di una pasticceria.
Pizza.
Barca con reti.
Nisida.
Pescherecci.
Napoli. Reggia di Capodimonte.
Napoli. Chiesa di San Francesco a piazza Plebiscito.
Spaccanapoli.
Napoli. Castel Sant’Elmo e Certosa di San Martino.
Negozi prodotti tipici a Spaccanapoli.
Artista da strada.
Procida. Marina di Corricella.
Palazzo reale di Napoli.
Napoli. Castel dell’Ovo.
Porto di Napoli.
Panorama di Napoli con Vesuvio.
Napolinpillole
2019 | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto