Origini del babà: dalle nebbie della Lorena al sole di Napoli
Un re imbestialito, una torta arida e una bottiglia di rhum gli ingredienti del primo babà della storia. Un’alchimia non verificatasi però all’ombra del Vesuvio ma tra le nebbie dell’Alta Lorena, nella Francia Settentrionale. Non che sia un caso unico.…
La pizza napoletana, dagli Etruschi alla regina Margherita
La pizza napoletana è fatta di “gesti, canzoni, espressioni visuali, gergo locale e capacità di maneggiare l’impasto”. Lo sostiene l’Unesco che con questa motivazione ha innalzato l’Arte del pizzaiuolo napoletano a Patrimonio immateriale dell’umanità. Un riconoscimento che fissa dei canoni…
Virgilio mago e protettore ante litteram di Napoli
Con il distico pronunciato in punto di morte per il suo epitaffio Virgilio è diventato per sempre napoletano d’adozione. “Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenet nunc/Parthenope: cecini pascua, rura, duces. Mantova mi generò, il Salento mi rapì, mi tiene ora…